Tessitura Randi e il cotone BCI
Questa volta il problema è il cotone. Forse non tutti sanno che il cotone è la fibra naturale maggiormente utilizzata e dunque prodotta al mondo e per questo le coltivazioni vengono sfruttate al massimo per incrementarne la produzione e la vendita.
Molte sono le problematiche legate a questo processo a partire dal cambiamento climatico, infatti il settore agricolo è responsabile delle emissioni di gas effetto serra tanto quanto il settore dei trasporti;
- I pesticidi e gli insetticidi, che sono la principale forma di protezione delle colture contro i parassiti, sono al tempo stesso fortemente tossici e dunque pericolosi per l’uomo;
- Il cotone è una coltura che tollera poco la siccità , circa la metà delle aree in cui viene prodotto richiede irrigazione e poiché l’acqua dolce è diventata una risorsa sempre più scarsa e preziosa è fondamentale che venga utilizzata in modo sostenibile;
- non ultimo è il problema dello sfruttamento del lavoro, è essenziale che tutti gli agricoltori e lavoratori abbiano diritto ad un lavoro dignitoso con salari equi, giuste ore di lavorative, protezione sociale e sicurezza.
Better Cotton Initiative è un’organizzazione senza scopo di lucro con un approccio olistico verso la coltivazione sostenibile del cotone coprendo i tre pilastri della sostenibilità : sociale, economico ed ambientale, cercando di coinvolgere ed educare i coltivatori, attraverso un programma ben studiato, toccando dunque i punti deboli sopracitati e tentare di migliorarne le condizioni generali.
Tessitura Randi si è affiancata a questo importante progetto comprando cotone da questi AGRICOLTORI ATTENTI, e creando con questa fibra una linea di lenzuola chiamata ATELIER, che vede diversi disegni floreali nella collezione. L’attenzione è stata rivolta anche al packaging pensato e realizzato con lo stesso cotone così da evitare gli imballaggi di plastica.
Una collezione che fa bene non solo alla sostenibilità , ma anche alle tasche dei nostri consumatori considerando che il prezzo dei prodotti, che rimangono di altissima qualità , rigorosamente italiana, è assolutamente accessibile.